Ecco il programma delle iniziative che precedono la festa patronale
Da venerdì 5 luglio inizio della novena nel santuario alle ore 21
Sabato 6 luglio
Inaugurazione Mostra di opere inedite dell’Artista Romeo Musa.
Sede: Bedonia, Seminario vescovile – ore 16
Mercoledì 10 luglio
Alle ore 21 sacra rappresentazione di Angelo Franchini “Il tremendo silenzio di Maria”.
Giovedì 11 luglio
Alle ore 9.30 giornata dei ragazzi (fino alle 17). Ore 21 inizio del triduo con celebrazione dei Vespri. Ore 21.30 concerto musica classica dedicato a Maria Madre della Consolazione.
Sabato 13 luglio
Alle ore 16 celebrazione eucaristica con l’Unzione degli Infermi presieduta da mons. Domenico Berni. Animano l’incontro Unitalsi, CRI e Associazioni di volontariato. Ore 21 celebrazione dei Vespri. Ore 22 messa.
Lunedì 15 luglio
Giornata dell’ex alunno. Ore 10 messa solenne presieduta dal vicario generale mons. Luigi Chiesa. In cripta: inaugurazione di un dipinto raffigurante la Cappellina del Pozzo (di Silvio Formoso). Alle ore 11.15 in sala convegni: presentazione del progetto diocesano sulle comunità parrocchiali. Alle ore 17.30 messa in basilica. Ore 21 conclusione della festa. Rosario e Canto del Magnificat.