L’obiettivo è quello di concentrare l’attenzione sulle emergenze umanitarie in atto nel Paese e cercare di illustrare quali possano essere le soluzioni da intraprendere, spiegano gli organizzatori. Tra queste, i corridoi umanitari promossi dalla Comunità di Sant’Egidio, dalla federazione Chiese Evangeliche italiane e dalla Tavola valdese,
“L’emergenza umanitaria siriana va compresa nella sua complessità – spiega suor Milva Caro, superiora della Provincia europea delle scalabriniane – Questa porta a una analisi, anche sotto un punto di vista umanitario, che è necessaria e doverosa per l’Europa. Analizzeremo grazie alla Comunità di Sant’Egidio le priorità dettate dalla cronaca di questi giorni e alcune delle prospettive di solidarietà, come nel caso dei corridoi umanitari”.
L’ingresso è libero. Per informazioni: tel. 0523.317426.